MALGA PRIMALUNETTA Andremo a conoscere, in veste invernale, una zona selvaggia e non molto frequentata della catena dei Lagorai. Ci inoltreremo in un bosco di abeti rossi, faggi e larici e potremo incontrare tracce di caprioli, lepri e volpi, animali abbastanza diffusi in questi gruppo montuoso. Il nostro itinerario avrà inizio dalla Casera La Rudoletta con direzione sud/est, inizialmente percorrendo una semplice strada forestale e poi per sentiero. La nostra meta sarà la bellissima chiesetta di San Bortolo immersa nel silenzio, ancora maggiore data (speriamo) la presenza della neve. Qui faremo la sosta per il pranzo e potremo godere della vista del Monte Tauro e di alcune cime dell'Atlopiano dei Sette Comuni come Cima Dodoci, Cima Larici e la Cima Manderiolo. Il ritorno sarà effettuato per la stessa via di salita.
DIFFICOLTA': EAI (tradotto: solo per escursioni con ciaspole .....per tutti) DISLIVELLO: 400mt DURATA: 6 ore (compreso soste, pranzo, ciacole ecc...) EQUIPAGGIAMENTO: ghette e ciaspole.
Anche per questa escursione i consigli per l'equipaggiamento sono i medesimi dell'escursione precedente. Se avete dubbi o domande (solo sul percorso e/o equipaggiamento) chiamatemi pure 340/8237383
RITROVO PER TUTTI: ore 8:30 Birreria Trenti a Pove del Grappa (per i camazzolesi ore 7:45 Black & White) Visto l'orario di partenza e la durata dell'escursione si pranza al sacco !
MALGA PRIMALUNETTA
RispondiEliminaAndremo a conoscere, in veste invernale, una zona selvaggia e non molto
frequentata della catena dei Lagorai. Ci inoltreremo in un bosco di abeti
rossi, faggi e larici e potremo incontrare tracce di caprioli, lepri e volpi,
animali abbastanza diffusi in questi gruppo montuoso.
Il nostro itinerario avrà inizio dalla Casera La Rudoletta con direzione
sud/est, inizialmente percorrendo una semplice strada forestale e poi per
sentiero.
La nostra meta sarà la bellissima chiesetta di San Bortolo immersa nel
silenzio, ancora maggiore data (speriamo) la presenza della neve. Qui faremo la
sosta per il pranzo e potremo godere della vista del Monte Tauro e di alcune
cime dell'Atlopiano dei Sette Comuni come Cima Dodoci, Cima Larici e la Cima
Manderiolo.
Il ritorno sarà effettuato per la stessa via di salita.
DIFFICOLTA': EAI (tradotto: solo per escursioni con ciaspole .....per tutti)
DISLIVELLO: 400mt
DURATA: 6 ore (compreso soste, pranzo, ciacole ecc...)
EQUIPAGGIAMENTO: ghette e ciaspole.
Anche per questa escursione i consigli per l'equipaggiamento sono i medesimi
dell'escursione precedente.
Se avete dubbi o domande (solo sul percorso e/o equipaggiamento) chiamatemi
pure 340/8237383
RITROVO PER TUTTI: ore 8:30 Birreria Trenti a Pove del Grappa (per i
camazzolesi ore 7:45 Black & White)
Visto l'orario di partenza e la durata dell'escursione si pranza al sacco !