Bella compagnia! 7 soci vecchi e nuovi del prestigioso G.C.C. Salita dal Tedon sotto un cielo plumbeo ma stabile anche se a pochi passi dal rifugio le prime goccie di poggia danno il benvenuto al gruppo. Su consiglio di Elio.... subito a tavola e via con i gustosissimi piatti By Enrica .... poi dolce , caffé, qualche grappa.... Alle 14:45 primo contatto con il presidente che chiede com'è la situazione meteo al rifugio. Il vicepresidente molto tecnicamente risponde che "piove che Dio la manda", ma aggiunge: "Sali che qui ne vale proprio la pena". Il camoscio Dario, colpito da questa frase nel suo più umano e, soprattutto, OMANO istinto afferra subito il concetto e alle 16:30 viene avvistato in arrivo al rifugio. La giornata prosegue con dolci e qualche altra grappa e la solita promessa al gestore di rivedersi presto, "forse anche prima di ferragosto" aggiunge il Presidente.... boh, chissà perchè.... Discesa senza pioggia ma con terreno bagnato, chiusura con cena alla malga Caserina e birra sociale ai Trenti. Proprio una bella giornata. Chiudo con la frase del mese scritta nella mitica lavagnetta di Elio e sempre molto azzeccata per chi come noi camosci preferiamo un sentiero a Via Montenapoleone: "LO SVILUPPO POSSIBILE E' DOVE NON CRESCE LA QUANTITA' DI BENI MA LA CAPACITA' DI GODERNE"
Bella compagnia! 7 soci vecchi e nuovi del prestigioso G.C.C.
RispondiEliminaSalita dal Tedon sotto un cielo plumbeo ma stabile anche se a pochi passi dal rifugio le prime goccie di poggia danno il benvenuto al gruppo.
Su consiglio di Elio.... subito a tavola e via con i gustosissimi piatti By Enrica .... poi dolce , caffé, qualche grappa....
Alle 14:45 primo contatto con il presidente che chiede com'è la situazione meteo al rifugio. Il vicepresidente molto tecnicamente risponde che "piove che Dio la manda", ma aggiunge: "Sali che qui ne vale proprio la pena". Il camoscio Dario, colpito da questa frase nel suo più umano e, soprattutto, OMANO istinto afferra subito il concetto e alle 16:30 viene avvistato in arrivo al rifugio. La giornata prosegue con dolci e qualche altra grappa e la solita promessa al gestore di rivedersi presto, "forse anche prima di ferragosto" aggiunge il Presidente.... boh, chissà perchè....
Discesa senza pioggia ma con terreno bagnato, chiusura con cena alla malga Caserina e birra sociale ai Trenti.
Proprio una bella giornata.
Chiudo con la frase del mese scritta nella mitica lavagnetta di Elio e sempre molto azzeccata per chi come noi camosci preferiamo un sentiero a Via Montenapoleone:
"LO SVILUPPO POSSIBILE E' DOVE NON CRESCE LA QUANTITA' DI BENI MA LA CAPACITA' DI GODERNE"