1 luglio 2009. Pale di San martino

il primo luglio non si lavora! Quest'anno una bella escursione fino al passo Fradusta...

2 commenti:

  1. ciamorc12:32

    partenza molto comoda (mezzogiorno)da Cant del Gal (1160m), e' caldo ma arriva un bel temporale a rinfrescare l'aria.
    pranzetto tranquillo (polenta, salsiccia, vino, torta nocciole) al rif. Pradidali (2278m); tempo instabile; una bella chiaccherata con Duilio e una ottima sgnapa al pino mugo; il tempo sembra migliorare; partenza per passo Fradusta per gustare il panorama sull'altopiano delle Pale, sul lago Fradusta e...
    arrivato al passo Fradusta (2690m) inventando il sentiero, c'e' ancora tantissima neve, salire e' stato divertente (nonostante la dieta non proprio da atleta), il panorama e' fantastico... peccato per un altro temporalino, ma anche i giochi luce sono belli... Oggi le Pale sono assediate dal maltempo (verso il passo Valles c'è un brutto temporale).
    Purtroppo devo rientrare, per accelerare i tempi scelgo di scendere per la parte centrale del nevaio (in salita ero rimasto più alto) della val Pradidali... nei tratti più ripidi è come sciare.
    Rientrato al rif. Pradidali decido per una rapida cenetta (zuppa d'orzo, radler, strudel), saluto i simpatici e gentili gestori e a malincuore inizio la discesa.
    Vicino al passaggio del canalone incontro 3 camosci, un po' buffi in questa fase di cambio del manto invernale/estivo; qui iniziano le prime gocce.. di un altro temporale? no, stavolta è una intera perturbazione... pioggia fino al Cant del Gal... breve sosta alla Ritonda... per gustare ancora, con calma, questa bella giornata.

    RispondiElimina
  2. il vicepresidente13:48

    Conoscendo il fascino di quei posti credo proprio che sia stata una splendida escursione !
    E' sempre bello sapere che nei sentieri più improbabili, sui passi più innevati, nelle giornate più burrascose e nei silenzi solitari il G.C.C. c'è!

    RispondiElimina