Nuove proposte

qui possiamo inserire le nuove proposte per la stagione escursionistica... quelle più interessanti saranno pubblicate con un proprio post dedicato alla preparazione ed alla raccolta di informazioni e pareri...

5 commenti:

  1. Anonimo13:05

    proposta per agosto 2009
    facciamo 3 passi, vediamo 3 gruppi e magari raggiungiamo 3 cime... in 3 giorni

    3 giorni: Venerdì 14 agosto, sabato 15 agosto, domenica 16 agosto;
    3 passi: Passo di Costalunga, Passo Sella, Passo Pordoi;
    3 gruppi: Catinaccio, Sassolungo-Sassopiatto, Sella;
    3 cime: Catinaccio d'Antermoia, Sassopiatto, Piz Boè;

    RispondiElimina
  2. Anonimo13:07

    proposta per luglio 2009
    Anello dei Camosci
    Lago di Braies
    2 giorni

    RispondiElimina
  3. Anonimo19:43

    Proposta per due giorni in luglio o agosto:
    una meta che aspetta da anni.....salita al Pelmo!
    Primo giorno: da passo Staulanza al rifugio Venezia.
    Secondo giorno: salita alla cima e ritorno!

    RispondiElimina
  4. Anonimo20:02

    Altra Proposta:
    come già accennato al presidente il sottoscritto vorrebbe affrontare un escursione di più giorni "staccando il più possibile la spina dalla civiltà"! per questo motivo ed anche considerato l'enorme quantità di neve caduta che renderà poco accessibili diversi itinerari di alta montagna, vorrei proporre al presidente, occasione del suo compleanno, un bellissimo trekking di tre giorni: il Sentiero Bonacossa (lunga e solitaria traversata da Mostizzolo al Passo della Mendola).
    Entro più nel dettaglio:
    un magnifico trekking di mezza montagna che si svolge per lo più su tracce di sentieri e attraversa l'intero gruppo alle testate delle valli sul versante trentino. Un itinerario estremamente suggestivo, di buon impegno ma ricco di soddisfazione, sia per il senso di solitudine, sia per la vita "di malga" che si respira.
    Per pernottare si usufruirà delle malghe, anche se è consigliato portare una tendina e sacco a pelo, mentre per mangiare obbligo di attrezzarsi con provviste per tre giorni = stile alpino!
    Primo giorno: da Cis a Malga Bordolana di sopra / dislivello 1350mt
    Secondo giorno: da Malga Bordolona a malga samerberg / dislivello 650 salita e 630 discesa
    Terzo giorno: da Malga Samerberg al Passo delle Palade 7 dislivello 950 salita e 1540 discesa.
    Per evitare il più possibile la civiltà: giorni previsti....
    partenza sabato 27 giugno pomeriggio, pernottamento a Cis.
    Da domenica 28 a martedì 30 Trkking e rientro.

    RispondiElimina
  5. Anonimo23:04

    un po' pesantina per i miei gusti :)

    RispondiElimina