"Il 'sentiero del fulmine' parte da Alba di Canazei a 1465 metri di quota e totalizza i 1000 metri poco sotto la vetta della Crepa Neigra.
In realtà non è un sentiero di quelli cui siamo abituati: piuttosto li incrocia e li taglia più volte con una linea retta tracciata costantemente sulla massima pendenza.
Il lavoro iniziato pochi anni fa per creare una direttissima 'a goccia d'acqua' è proseguito con una manutenzione continua e oggi il risultato è davvero impressionante:
a volte un tunnel negli abeti fitti,
altre una rampa che anche un camoscio preferirebbe aggirare
e poi una scalinata in rami d'abete per sostenere il terreno,
oppure strappi superabili solo grazie ai gradini scavati... come nelle salite alpinistiche su ghiaccio!
Insomma, ogni volta che si alza la testa - ma bisogna sollevarla bene, all'indietro! - una nuova sorpresa."
"una rampa che anche un camoscio preferirebbe aggirare": secondo voi una simile affermazione poteva passare inosservata? sbaglio se mi sento chiamato in causa?
.........è vero! ...ogni scusa le bona per partire, per andare in un posto meraviglioso...

Nessun commento:
Posta un commento