
salita dal Colverde, ferrata Bolver Lugli, via normale... neve, ghiaccio, nuvole, bus del gat, cresta mulet, crestina aerea...BELLO!!!
(un po'in velocità per meteo non perfetto: nuvole)
SCHEDA
Cimon della Pala 3184 m
(il Cervino delle Dolomiti)
Versante di salita: S
Difficoltà: EEA - AR - III - PD+
Punti di appoggio: Biv. Fiamme Gialle (q. 3005 m)
Tipo di via: Via di roccia
Il Cimon della Pala è la cima più imponente e visibile del sottogruppo, panoramica, ma non facile da raggiungere
via ferrata Bolver-Lugli dal Col Verde, molto lunga e faticosa, fino al Biv. Fiamme Gialle. In entrambi i casi sono 1200 m di dislivello
Dal bivacco seguire la traccia in traversata verso W fino a quasi al limite della spalla detritica e da qui a destra per roccia gradinata fino ad uno stretto intaglio. Scendere per alcuni metri oltre l'intaglio per un canalino che porta ad una cengia
entrare in una caverna da cui si esce per un foro (Bus del Gat)
per breve fessura strapiombante fino ad un altro spiazzo presso un camino da risalire
uno stretto canale salire a sinistra un breve salto e per aereo spigolo coricato (detto "il mulet") fra due canalini che porta alla cresta sommitale
la cresta molto aerea fino all'antecima e poi alla cima principale con la croce, per esposta e rischiosa traversata su roccia molto friabile dell'aerea cresta di collegamento
Discesa: Come per la salita, con alcune calate in doppia
Note:
Itinerario in roccia in alcuni punti friabile ed esposta, tratti esposti ed aerei, passaggi di II e III, richiede esperienza ed allenamento, discesa con alcune calate in corda doppia, da evitare con nuvole
Nessun commento:
Posta un commento