domenica 11 luglio - Ortigara

la messa degli Alpini sull'Ortigara...

3 commenti:

  1. Il vicepresidente10:06

    Veramente la messa è stata un miraggio...
    Visto che gli unici partecipanti all'escursione eravamo io e Giorgio, abbiamo cambiato l'itinerario di accesso all'Ortigara.
    Ritrovo alle ore 2:40 all'uscita dello svincolo della Valsugana per Enego.
    Io arrivavo da un service = 8 ore in piedi e Giorgio da una festa counrty in Val di Cembra.
    Salita ad Enego e poi verso Marcesina. Arrivati in Valmaron, nuvole basse ! procediamo molto lentamente fino all'albergo Marcesina. Qui parcheggiamo i mezzi, ford focus e ducati monster, abbassiamo i sedili e, molto stanchi, ci addormentiamo!
    Pensavamo di svegliarci alle prime luci dell'alba (dopo 1 ora) ma il sonno e il fresco della montagna ha conciliato il riposo. Alle 6:00 (dopo 2 ore) ci svegliamo e in fretta, prepariamo zaini e partiamo... ormai la messa delle 8 alla colonna mozza è andata. Ma non sapendo bene quanto lungo sia il percorso (ce ne accorgeremo a nostre spese qualce ora dopo) partiamo con un ritmo da centometristi che, soprattutto al sottoscritto, taglia in due le gambe e ne comprometterà tutta la giornata! Quando, dopo aver attraversato il labirinto dei Castelloni di san Marco, avvistiamo cima Caldiera ci rendiamo conto che il percorso è molto, molto lungo. Da quel punto inizia un sali scendi infinito passando per la Busa dei Quaranta, cima Incudine, porta Molina con sempre sullo sfondo la meravigliosa Cima D'Asta.
    Il caldo inizia a farsi insopportabile. Sull'ultima salita per cima Caldiera io trovo un po' d'ombra e lascio proseguire Giorgio fino alla cima. Iniziamo poi la lunga discesa con un caldo sempre più soffocante. Sulla penultima mulattiera, imbocchiamo anche un sentiero sbagliato che ci fa perdere 30 minuti e ci costringe a scendere e risalire. Alle 13:30 finalmente siamo alle macchine!
    Puntiamo diritti al rifugio Barricata dove ci scoliamo tre litri d'acqua e un quartino di rosso.
    Rientro per la valsugana, birra sociale ai Trenti e.... casa in leto.
    Bella escursione... ma impegnativa !

    RispondiElimina
  2. presidente18:22

    posso dire che ieri sera al telefono il vicepresidente mi e' sembrato piuttosto provato........... :-)

    RispondiElimina
  3. presidente18:25

    bravi!!!
    comunque il percorso sul monte rosa lo decido io.... giusto per prudenza... non vorrei camminare troppo :-P

    RispondiElimina