"I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi" (Goethe)
A.V.G. 1/3
Wow ... riesco a partire! ci vediamo domani sera alla Festa del Mulino con il socio Pek
(note) AVG: Alta Via del Granito 3 tappe circa 22 km circa 2100 m dislivello positivo gruppi: cima d'sta e cimon di rava rifugi: sorgazza, brentari, caldenave
30/7 arrivo per cena al rif. Caldenave(sempre accogliente, cucina ottima); qualche chiacchiera con Elio, con escursionisti lombardi e cavalieri veneti.
31/7 colazione alle 7.30 parlando di montagna con gli escursionisti lombardi ed i cavalieri veneti non mi rendo conto che sono gia' le 8!!! parto! fa freddo! il sentiero inizia a farsi ripido per forcella ravetta e mi scaldo subito. poi il forzelon di rava, la forcella quarazza (splendida vista su cima d'asta, e sulle "dimensioni" dell'avg), lago di costabrunella, malga sorgazza (pausa caffe'), rif.brentari (pausa pranzo), passo socede (sotto il passo incontro gli escursionisti lombardi che stanno completando la loro seconda tappa dell'avg), forcella magna, forcella buse todesche (breve pausa prima della discesa finale), val d'inferno - laghetti, piana di caldenave, ultima salitella verso il rifugio. Elio mi da' subito il benvenuto, anche Enrica dal suo regno (la cucina ;-) ) si fa subito sentire... Una bella birra parlando con Elio, inesauribile... Mi sento a casa.
affascinante e terrificante
RispondiEliminaFatta!
RispondiEliminapartito da rif.caldenave alle 8.00 e rientrato alle 17.00... (senza variante di cima d'asta)
30/7
RispondiEliminaarrivo per cena al rif. Caldenave(sempre accogliente, cucina ottima);
qualche chiacchiera con Elio, con escursionisti lombardi e cavalieri veneti.
31/7
colazione alle 7.30
parlando di montagna con gli escursionisti lombardi ed i cavalieri veneti non mi rendo conto che sono gia' le 8!!!
parto!
fa freddo! il sentiero inizia a farsi ripido per forcella ravetta e mi scaldo subito.
poi il forzelon di rava, la forcella quarazza (splendida vista su cima d'asta, e sulle "dimensioni" dell'avg), lago di costabrunella, malga sorgazza (pausa caffe'), rif.brentari (pausa pranzo), passo socede (sotto il passo incontro gli escursionisti lombardi che stanno completando la loro seconda tappa dell'avg), forcella magna, forcella buse todesche (breve pausa prima della discesa finale), val d'inferno - laghetti, piana di caldenave, ultima salitella verso il rifugio.
Elio mi da' subito il benvenuto, anche Enrica dal suo regno (la cucina ;-) ) si fa subito sentire...
Una bella birra parlando con Elio, inesauribile...
Mi sento a casa.
Bella idea l' Alta Via del Granito, ci sono ambienti severi, selvaggi,
RispondiEliminaambienti dolci, rilassanti,
la salita verso cima d'asta,
laghetti ovunque
solitario eroe! un giorno renderai partecipi anche i comuni camosci di questi splendidi ambienti?......in più tappe!
RispondiEliminaComplimenti presidente !!!
RispondiEliminaGrazie a tutti per i complimenti.
RispondiEliminaEroi sono quelli che in queste montagne, tra il 1915 ed il 1918, sono morti tra stenti, sofferenze, speranze...
io sono solo un camoscio,
e ogni tanto tanto mi diverto a fare il turbocamoscio :-)