domenica 16 maggio - Col del Fenilon

una bella escursione pomeridiana percorrendo un sentiero storico...

4 commenti:

  1. Il vicepresidente17:19

    PROGRAMMA ORIGINALE:
    pertenza ore 9:00 per salire in Ortigara dalla Valsugana (TAPPONE MICIDIALE: 1600 mt di dislivello in salita)

    Alle ore 11:00, però, il vice dormiva ancora profondamente dopo aver passato la serata in compagnina del gruppo VESPENOLOGICHE e l'ENOLOGICHE spiega molte cose !

    Comunque alle 13:15 il presidente raccoglie il Vice e si parte... nuova destinazione Forcella INTRIGOS (vette feltrine), non prima però di aver preso un caffè ai Trenti, ma anche dopo aver guardato al partenza del Gran Premio, ma anche dopo aver assaggiato una schifosissima torta alla ricotta...
    ULTERIORE CAMBIO DI ITINERARIO: Calà del Sasso (650mt di dislivello)
    Ma il gran premio è avvincente.... dopo oltre metà gara, altro cambio di itinerario: giro lungo del Cornon (400mt di dislivello)
    Altro caffè...
    Alle ore 15:45 lasciamo i Trenti e....
    nuovo cambio di itineriario....
    CONTINUA......

    RispondiElimina
  2. Il vicepresidente17:40

    Il presidente, ricordandosi quanto gentilmente chiesto dal vice alle ore 11:30 "ok facciamo due passi, ma turistici perchè sono cotto" propone un percorso che inizia da San Nazario e sale verso i Colli Alti del Grappa precisando: "iniziamo e poi magari ci fermiamo" (sic!)
    RISULTATO:
    Ore 15:55 partenza da San Nazario (157slm)
    Dopo 600 metri di salita lascio che il presidente tenga il suo ritmo e inserisce il turbo! Io procedo più lentamente!
    Ore 17:48 io arrivo al capitello della Madonna dei Sentieri (1057slm)dopo 900 mt di salita, mentre il presidente già si gode il panorama!
    Ore 18:10 arrivo al segnavia "Col del Fenilon" (1260slm).
    Ritrovo il presidente al Rifugio CASA MADRE dove ammiriamo il panorama e Cima d'Asta ancora stracolma di neve, beviamo qualcosa, mangiamo una fetta di ottima crostata alle mandorle e concludiamo con una tazzina di frutta sotto grappa.
    Ore 19:05 inizio discesa
    Ore 20:10 siamo alla macchina
    PER FORTUNA DOVEVA ESSERE UN GIRETTO TURISTICO!
    COMUNQUE UNA BELLISSIMA ESCURSIONE !

    RispondiElimina
  3. presidente20:36

    visti: pasubio, lagorai, cima d'asta, ... la cupola dell'osservatorio astronomico di asiago, ....
    l'altopiano, la valsugana, cima grappa...
    col moschin...
    proprio belli i colli alti

    RispondiElimina
  4. Dario00:35

    una luce splendida,
    i colori della primavera,
    l'aria frizzante dopo la tempesta...
    le posso raccontare,
    le posso fotografare...
    bisogna viverle.

    RispondiElimina