domenica 18 aprile

era in fase di valutazione una uscita con le ciaspole in marcesina o la cala' del sasso... alla fine...

3 commenti:

  1. Il vicepresidente08:54

    Alla fine, sotto una pioggerellina primaverile intermittente, il Vice e il Presidente lasciano il campo base avanzato alle ore 9:05 per dirigersi verso la Calà del Sasso. Sosta ai trenti per colazione e per verificare posizione delle Ferrari al GP e poi partenza per l'escursione. La salita si svolge praticamente in solitaria, tranne un signore con due cani che scende. Inizio salita ore 10:30, fine salita ore 12:15 per 650mt di dislivello.
    Sosta al Baretto in centro a Sasso per una beirretta e uno snack un pò' "cruetto", discesa molto molto svivolosa (chiedere al presidente!), tappa dalle tettone per paninetto e bicchiere di Montepulciano e ritorno a casa.
    Escursione molto suggestiva, resa ancora più affascinante dall'incontro con 2 mufloni molto grossi che, come sempre dall'alto, ci seguivano lungo la discesa!

    RispondiElimina
  2. presidente14:40

    i soci interessati alla ciaspolata in marcesina, hanno sbagliato strada, e trovandosi a caorle hanno optato per un pranzo di pesce... in questo modo non hanno corso il rischio di diventare pranzo per dino (l'orso affamato... ed ora, pare, anche innamorato)

    RispondiElimina
  3. presidente14:54

    sentiero scivoloso: esperimenti e test gandalf molto istruttivi ed utili come allenamento, sia in salita che in discesa... sia sul sentiero che sul breve passaggio fuori sentiero... altrimenti non avrebbe avuto senso scegliere la cala' del sasso con la pioggia! ...immagino che qualche socio/a non capisca comunque il senso di una uscita con la pioggia... il gcc educhera' anche questi miscredenti ;-P

    RispondiElimina