"I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi" (Goethe)
Passo Canali
programmato per venerdì 21 novembre, solo mattina, escursione da Cant del Gal a Passo Canali... rinviato a sabato 29 novembre, ore 6.30 inizio escursione... ulteriore rinvio... (ciapole, ghette, bastoncini, abbigliamento adeguato)
per completare quanto lasciato in sospeso domenica scorsa; per aprire la traccia fino al passo canali; per assumere la "dose" di montagna prima di un fine settimana impegnato su altri fronti; per vedere qualche camoscio; ...... semplicemente per andare in montagna...
dovremo valutare condizioni meteo di venerdì e di questi giorni (vista la quantità di neve è importante che il manto nevoso si consolidi). impegni lavorativi nel pomeriggio ci costringono a concentrare l'escursione solo sulla mattinata, quindi si parte prestissimo (indicativamente alle 6 si inizia l'escursione). ricordare: lampada frontale, ramponi, ciaspe, ghette, bevanda calda, abbigliamento idoneo... zaino leggero (visti i tempi, non faremo pause prolungate, si sale e si scende).
per una serie di motivi l'uscita è stata rinviata al prossimo fine settimana... il maltempo di questi giorni dovrebbe aggiungere qualche centimetro di neve... :-)
Qualche centimetro???? Nella mia Tabacco non vedo il sentiero che da Fonzaso porta a Cant del Gal. Sig. Presedente potrebbe verificare se nella sua Kompass 1:50.000 è tracciato? Perchè credo che dobvremo partire un po' più in giù.
nevica anche oggi.. domani sarà bellissimo ciapolare sulla neve fresca.. con la fatica che faremo sospetto che non basterà un tagliere "alpino".. attenzione: previste temperature basse
Per la seconda volta consecutiva il Passo ci blocca l'ascesa. Al momento della partenza (ore 4:45) al campo base (Grantorto -via Giassara - 36mt slm) e al campo base avanzato (Camazzole - via Borghi 48mt slm) pioggia fortissima e vento. Rimandiamo ad un'altro giorno....
Heidi mi ha detto che le montagne non scappano... concordo, ma io ho bisogno di andarci, non solo di sapere che ci sono e che prima o poi ci andrò... sono certo della sua comprensione :-)
per completare quanto lasciato in sospeso domenica scorsa;
RispondiEliminaper aprire la traccia fino al passo canali;
per assumere la "dose" di montagna prima di un fine settimana impegnato su altri fronti;
per vedere qualche camoscio;
......
semplicemente per andare in montagna...
dovremo valutare condizioni meteo di venerdì e di questi giorni (vista la quantità di neve è importante che il manto nevoso si consolidi).
RispondiEliminaimpegni lavorativi nel pomeriggio ci costringono a concentrare l'escursione solo sulla mattinata, quindi si parte prestissimo (indicativamente alle 6 si inizia l'escursione).
ricordare: lampada frontale, ramponi, ciaspe, ghette, bevanda calda, abbigliamento idoneo...
zaino leggero (visti i tempi, non faremo pause prolungate, si sale e si scende).
per una serie di motivi l'uscita è stata rinviata al prossimo fine settimana... il maltempo di questi giorni dovrebbe aggiungere qualche centimetro di neve... :-)
RispondiEliminaQualche centimetro????
RispondiEliminaNella mia Tabacco non vedo il sentiero che da Fonzaso porta a Cant del Gal. Sig. Presedente potrebbe verificare se nella sua Kompass 1:50.000 è tracciato? Perchè credo che dobvremo partire un po' più in giù.
si partirà da cant del gal (come ho sempre fatto io)... sabato 29 novembre alle 6.30 circa
RispondiEliminapare che i centimetri di neve fresca siano 20...
RispondiEliminaprevisioni meteo buone fino a sabato compreso, brutto da domenica...
RispondiEliminaCredo proprio che sarà un'altra giornata da ricordare.... e un'altro taliere "alpino" da assaporare al rientro(NPT).
RispondiEliminanevica anche oggi.. domani sarà bellissimo ciapolare sulla neve fresca.. con la fatica che faremo sospetto che non basterà un tagliere "alpino".. attenzione: previste temperature basse
RispondiEliminaPer la seconda volta consecutiva il Passo ci blocca l'ascesa. Al momento della partenza (ore 4:45) al campo base (Grantorto -via Giassara - 36mt slm) e al campo base avanzato (Camazzole - via Borghi 48mt slm) pioggia fortissima e vento.
RispondiEliminaRimandiamo ad un'altro giorno....
il detto "ogni lasciata è persa" comincia ad assumere un certo valore... 16 nov, 21 nov, 29 nov...
RispondiEliminaHeidi mi ha detto che le montagne non scappano... concordo, ma io ho bisogno di andarci, non solo di sapere che ci sono e che prima o poi ci andrò... sono certo della sua comprensione :-)
RispondiEliminaComprendo, comprendo... come se comprendo!
RispondiEliminacerchiamo di non farcele scappare questo fine settimana.
il fine settimana dell'immacolata è piuttosto movimentato, vediamo se riusciamo a fare una picchiata nei giorni di "poco" traffico...
RispondiElimina